Bando, iscrizioni e regolamento del Concorso Internazionale di Musica da Camera

 

La prossima edizione dell’International Chamber Music Competition, concorso internazionale dedicato alla musica da camera, si svolgerà dal 6 al 12 marzo 2023 fra Pinerolo e Torino con una nuova fase di preselezione nel 2022 tramite video (Iscrizioni entro il 31/1/2022). Le ultime edizioni del Concorso hanno visto la partecipazione di concorrenti provenienti da Italia, Albania, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Corea, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, India, Irlanda, Israele, Kazakistan, Lettonia, Lituania, Malesia, Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Siria, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti d’America, Sud Africa, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan, Venezuela.

Salva

Salva

ICM competition  ph Giorgio Vergnano
concorrenti International Chamber Music Competition

Sono ammesse le seguenti formazioni, la cui età media dei componenti non superi i 33 anni al 1/03/2023:

  • duo (pianoforte a 4 mani; violino e pianoforte; viola e pianoforte; violoncello e pianoforte; clarinetto e pianoforte)
  • trio (violino, violoncello e pianoforte; clarinetto, violoncello e pianoforte)
  • quartetto (violino, viola, violoncello e pianoforte; due violini, viola e violoncello)
  • quintetto (due violini, viola, violoncello e pianoforte; clarinetto, due violini, viola e violoncello; due violini, due viole e violoncello)
  • sestetto (due violini, due viole e due violoncelli).

 

Le domande di iscrizione al Concorso, che sottintendono l’accettazione di tutte le norme del Regolamento, dovranno pervenire debitamente compilate entro il 31 gennaio 2022 all’indirizzo e-mail segreteria@accademiadimusica.it. Le 25 formazioni selezionate nel 2022 dovranno confermare la presenza al Concorso in presenza 2023 entro un mese dalla comunicazione dell’esito della preselezione.

 

GUARDA IL VIDEO CHE ANNUNCIA LA PROSSIMA EDIZIONE