Il pianista Claus-Christian Schuster nasce a Vienna nel 1952. Studia a Vienna, a Bloomington (USA) e al conservatorio Čajkovskij di Mosca, con suo padre Alfred Schuster, Wilhelm Huebner-Langenbruck, Hans Graf, Dieter Weber e Vera Gornostaeva. L’incontro con Wilhelm Kempff a Positano, gli lascia un’indelebile impressione. Vince diverse competizioni internazionali di piano e di musica da camera, suonando come solista fino al 1984. Quello stesso anno fonda il Wiener Schubert Trio, ospite regolare nei più importanti centri musicali e nei più rinomati festival di musica da camera quali: il Musikverein di Vienna con un loro proprio ciclo dal 1988, il Festival di Salisburgo, il Teatro alla Scala di Milano, La Fenice di Venezia, il Concertgebouw di Amsterdam, ecc. Dopo lo scioglimento del Wiener Schubert Trio nel 1993, Schuster e Martin Hornstein, il violoncellista del Trio, nello stesso anno invitano Amiram Ganz a formare con loro il nuovo Altenberg Trio Wien, continuando ed intensificando le sue attività internazionali di musica da camera fino al 2012, quando Schuster è costretto a lasciare il palcoscenico. Tra il 1976 e il 1986 Claus-Christian Schuster ha insegnato alla Musikhochschule di Vienna e dal 1991 al 2012 ha condotto una lunga serie di seminari di alto perfezionamento in musica da camera al Conservatorio di Vienna (l´odierna università Musik und Kunst della città di Vienna). Insieme ai suoi compagni ha insegnato in numerosi masterclass in una decina di paesi europei e negli Stati Uniti. Dopo il 2012 Schuster si è occupato di ricerche musicologiche e saggistica musicale.
SCOPRI ANCHE: