La giuria dell’ICM Competition 2023

 

Un fronte, solidissimo, da cui deriva la reputazione internazionale dell’International Chamber Music Competition, è costituito dal prestigio e dalla trasparenza assoluta nell’operato delle Giurie, i cui componenti sono impegnati ad ogni edizione in un lavoro particolarmente intenso, visto l’altissimo numero dei partecipanti. Dall’impegno degli uni e degli altri nasce il risultato artistico della nostra manifestazione, proposto all’attenzione di tutti lungo le varie selezioni che si tengono nella sala concerti dell’Accademia di Musica di Pinerolo e specificamente in occasione del Concerto dei Vincitori.

Spinto dallemergenza pandemica in corso al momento del lancio del bando, l’ICM Competition 2022/23 si è articolato per la prima volta su due annualità, con un’unica giuria formata da musicisti di prestigio internazionale: Lukas Hagen (Austria), violino;  Gabriele Mirabassi (Italia), clarinetto; Liisa Randalu (Estonia), viola;  Miklós Perényi (Ungheria), violoncello;  Marco Zuccarini (Italia), direttore dorchestra, Joel Hoffman (USA), compositore. Nella prima fase del concorso ha fatto parte della giuria anche Klauss Kaufmann (Germania), pianoforte che nella fase dal vivo è sostituito da Claus-Christian Schuster (Austria), pianoforte.

PREMI

Il montepremi del concorso affianca ai premi in denaro assegnati da una prestigiosa giuria, anche quello del pubblico, che viene a sua volta premiato.

International Chamber Music Competition 2023

CONCORRENTI

Tutte le formazioni ammesse alla finale 2023 selezionate da una giuria internazionale tra i video inviati da più di 125 musicisti provenienti da 18 paesi del mondo

CALENDARIO

Le prove eliminatorie e la finale offrono al pubblico la possibilità di ascoltare dal vivo alcuni dei migliori giovani musicisti del panorama internazionale.

ALBO D'ORO

Dal 1994 il concorso vede esibirsi alcuni dei migliori giovani musicisti del panorama mondiale, davanti ad una prestigiosa giuria.

STORIA DEL CONCORSO

Scopri com’è cambiato il nostro concorso nel corso di oltre due decenni, da Pinerolo Città della Cavalleria all’ICM Competition.

AREA STAMPA

Se sei un giornalista qui trovi informazioni e materiale fotografico relativi all’ICM Competition Pinerolo e Torino Città Metropolitana.