Liisa Randalu, viola

Randalu Liisa viola

 

Liisa Randalu è la violista dello Schumann Quartett, gruppo vincitore del Concorso Schumann a Graz nel 2012, Grand Prix del Concorso “Quatuors a Bordeaux” nel 2013, Jürgen-Ponto-Prize nel 2014 e BBC Newcomer Award nel 2016. Dal 2009 il quartetto è Artista residente con una sua propria serie “Erstklassik” presso la Robert-Schumann-Saal di Düsseldorf.

Dal 2016 il Quartetto è artista della Chamber Music Society del Lincoln Center a New York e si esibisce regolarmente negli Stati Uniti. Sempre nel 2016 lo Schumann Quartett è stato Artista residente dello Schloss Esterhazyin Eisenstadt che ha incluso l’esecuzione in prima mondiale di un quartetto per archi composto da Helena Winkelman. Alcuni tra i partners musicali dello Schumann Quartett sono Menahem Pressler, Sabine Meyer, Kit Armstrong, Andreas Ottensamer, Albrecht Mayer, Alexander Lonquich e Nicolas Altstaedt.

L’ensemble suona regolarmente in sale da concerto come Concertgebouw Amsterdam, Wigmore Hall London, Konzerthaus e Musikverein Vienna e anche nei più rinomati Festivals in tutto il mondo. Il loro CD “Landscapes” ha ricevuto il premio dalla critica tedesca nel 2017. Nel 2018 è stato pubblicato l’album “Intermezzo” realizzato con il soprano Anna Lucia Richter. Il nuovo disco “Chiaroscuro” in uscita nel maggio 2019 include composizioni di Mozart, Glass, Šostakovič, Mendelssohn, Webern e Janáček. Il Schumann Quartett è rappresentato da Impresariat Simmenauer a Berlino.

Liisa Randalu è nata a Tallinn (Estonia) e cresciuta a Karlsruhe (Germania), dove ha iniziato a suonare il violino. Dopo aver studiato a Stoccarda per due anni, è passata alla viola sotto la guida del Prof. Roland Glassl a Francoforte e poi con il Prof. Friedemann Weigle (docente dell’Artemis Quartet) presso l’“Hanns Eisler” di Berlino. Ha anche studiato Quartetto d’archi e Musica da Camera presso la Hochschule di Colonia con il Prof. Harald Schoneweg (Cherubini Quartet) e alla Scuola di Musica Reina Sofia di Madrid con il Prof. Günter Pichler (Alban Berg Quartet).

Come solista e camerista Liisa Randalu ha vinto molti concorsi internazionali e ha suonato con orchestre tra cui Estonian National Symphony Orchestra, Tallinn Chamber Orchestra, Deutsche Streicherphilharmonie, Symphony Orchestra Bern, Camerata Salzburg e Bamberg Symphony Orchestra. Liisa Randalu è la violista dell’Albrecht Mayer Quartet e tiene regolarmente concerti con questa formazione. È prevista una registrazione per Deutsche Grammophon nella prossima stagione. Inoltre è docente ospite, dal 2016, presso l’Estonian Academy of Music and Theatre e insegna anche al Feuermann Conservatory della Kronberg Academy. Liisa Randalu suona una viola Jacobus Stainer (Absam) del 1660.

 

SCOPRI ANCHE: