Michael Collins rappresenta uno dei musicisti più completi della sua generazione. Affiancando la sua carriera di grande successo come solista, si è distinto negli ultimi anni come un direttore d’orchestra di altissimo livello e nel 2010 è stato nominato Direttore Principale della City of London Sinfonia. Fra le importanti esperienze concluse recentemente come direttore ospite d’orchestra e come direttore/solista si annoverano le collaborazioni con la Philharmonia Orchestra, l’Academy of St Martin in the Fields, l’Ulster Orchestra, e l’HPAC Orchestra di Kyoto, Japan.
Gli incarichi di rilievo della stagione corrente comprendono il ritorno alla Philharmonia Orchestra come direttore per svolgere un tour regionale; un concerto alla Royal Festival Hall con la violinista Alina Pogostkina; e delle direzioni in tutto il mondo con diverse orchestre, tra le altre Kuopio Symphony Orchestra, Zurich Chamber Orchestra, e la Rheinische Philharmonie. Collins sarà anche in tournee in Sud Africa, a Melbourne (con la Melbourne Symphony Orchestra) ed a Tokyo (con la City of London Sinfonia).
Sempre durante questa stagione Michael Collins dirigerà e suonerà come solista con la BBC Symphony Orchestra in un concerto registrato in studio e collaborerà con la Kymi Sinfonietta e con la Franz Liszt Chamber Orchestra in programmi dove dirigerà e suonerà Si esibirà per la prima volta con l’Orchestre Philharmonique de Strasbourg, come clarinettista solista e direttore in un programma di Mozart, Weber e Rossini. Come solista, suonerà con la Charlotte Symphony e con la City of Birmingham Symphony Orchestra. Fra gli impegni previsti per il futuro si contano collaborazioni con l’OSESP Sao Paulo, ad anche un ritorno all’Adelaide Symphony Orchestra.
Nella stagione passata, i suoi impegni come solista o direttore riguardavano le Orchestre Sinfoniche di Adelaide, di Tasmania e di Melbourne, l’Hong Kong Sinfonietta, e la Kuopio Symphony. Come direttore ha collaborato ancora una volta con la Swedish Chamber Orchestra, dirigendo la Sinfonia n. 5 di Vaughan Williams e la Sinfonia n. 3 di Beethoven, mentre con la BBC Scottish Symphony Orchestra ha eseguito un programma di Mozart e di Bartók.
Michael Collins da molti anni si è dedicato all’ampliamento del repertorio per clarinetto. Ha eseguito le prime assolute di composizioni come il Gnarly Buttons di John Adams, il Concerto per Clarinetto di Elliott Carter (la registrazione del quale, per il Deutsche Grammophon, gli valse un premio Gramophone), l’Ariel’s Music di Brett Dean, e la Riffs and Refrains di Turnage, commissionata dall’Hallé Orchestra. Dopo la prima esecuzione, Collins ha presentato l’opera di Turnage con la Residentie Orkest, la Filarmonica della Royal Flanders e la Filarmonica di Helsinki, ed anche con la London Philharmonic Orchestra. Collins venne premiato nel 2007 dalla Royal Philharmonic Society come Migliore Strumentista dell’Anno, come riconoscimento per il ruolo fondamentale da lui avuto nel presentare per la prima volta assoluta il repertorio composto da alcuni dei compositori di spicco nel panorama musicale di oggi.
La sua partecipazione negli ensemble di musica da camera è molto richiesta: Collins suona con I quartetti Borodin e Takács, e con András Schiff, Martha Argerich, Stephen Hough, Mikhail Pletnev, Lars Vogt, Joshua Bell e Steven Isserlis. Il suo ensemble, il quintetto di fiati London Winds, nel 2013 ha festeggiato il venticinquesimo anniversario e mantiene un fitto calendario di impegni ad altissimo livello, fra i quali i BBC Proms, l’Aldeburgh Festival, l’Edinburgh Festival, il City of London Festival, il Cheltenham International Festival ed il Bath Mozartfest. Mantiene un rapporto di collaborazione continuativo con la Wigmore Hall (nel 2015/16 era un Artista residente) che comprende concerti svolti con i London Winds e Christine Rice, con Ailish Tynan e con il Borodin Quartet – con il cui ensemble collaborerà di nuovo alla Cite’ de la Musique de Paris. Collins ricopre anche l’incarico di Direttore Artistico del Liberation International Music Festival a Jersey.
Michael Collins esegue registrazioni esclusivamente per la Chandos e la sua ricchissima produzione copre una vasta gamma di repertorio, con incisioni per Deutsche Grammophon, Decca, EMI e Sony. Fra I cd usciti di recente troviamo una raccolta di concerti inglesi per clarinetto, eseguiti con la BBC Symphony Orchestra, con Collins come solista e direttore, e il cd delle Sonate per Clarinetto di Brahms e di Reinicke in collaborazione con il pianista Michael McHale. Per festeggiare il 50° compleanno di Collins, Chandos ha pubblicato un cd dei Concerti di Weber con la City of London Sinfonia, con Collins come solista e direttore. Annovera fra le altre registrazioni: concerti di Corigliano, Adams, Carter, ed anche di Spohr e di Copland e naturalmente di Mozart. In occasione dell’assegnazione dei Queen’s Birthday Honours del 2015, Michael Collins è stato insignito del MBE per il suo grande contributo alla musica.
I suoi clarinetti sono esclusivamente quelli della Yamaha.